Lo Sposalizio del Mare si ripropone a Cervia dal 1445.
Di tradizione molto antica, è una delle manifestazioni più sentite dalla città. Giunta alla sua 578^ edizione non perde il suo fascino, con la celebrazione dell'antico rito in mare e la sfida della pesca dell'anello dove i giovani cervesi si contendono il "trofeo" che promette fortuna e prosperità.
Torna il 29 maggio questo importante evento, tra i più antichi d’Italia, durante il quale l'Arcivescovo della Diocesi di Ravenna e Cervia, esce in mare su un peschereccio, benedice il mare Adriatico e dona alle acque una vera d’oro dando continuità al voto fatto nel 1445 dall’allora vescovo di Cervia Pietro Barbo che, la leggenda racconta, trovandosi in una tempesta al suo rientro via mare da Venezia, diede in pegno il suo anello pastorale chiedendo alle acque di placarsi.
Un appuntamento dal sapore antico che normalmente coinvolge tutta la città e che la domenica comincia dalla piazza principale di Cervia, Piazza Garibaldi, dove si forma il corteo storico in cui sfilano, in sontuosi abiti d’epoca, signori, alfieri, dame e podestà che accompagnano l’anello che sarà lanciato in mare nella storica cerimonia del “matrimonio della città con le acque dell’Adriatico”.
Maggiori Informazioni:
hidden sabato 28 e domenica 29 maggio 2022
hidden Centro Storico di Cervia
hidden unitaeventi@comunecervia.it
hidden 0544 979111
hidden www.comunecervia.it
hidden sabato 28 e domenica 29 maggio 2022
hidden Centro Storico e Porto Canale, Cervia