Diga degli Ridracoli
Situata ad una altezza di 557 metri sul livello del mare, è stata costruita fra gli anni 1974 ed il 1982 con la finalità di rifornire acqua ad un milione di persone della pianura e della riviera Romagnola.
L'idea di creare questo enorme bacino di acqua risale ai primi anni '60 grazie al consorzio delle acque, formato da una cinquantina di comuni della Romagna che erano interessati all'approvvigionamento idrico.
Il progetto della costruzione della diga di Ridracoli è stato pensato come ad un'opera che doveva essere in perfetto equilibrio fra l'ingegneria umana e l'ambiente con anche il proposito di rivitalizzare tutta la zona, dando una valenza ambientale e turistica ad un'area poco conosciuta in passato.
Oggi l'invaso artificiale si allunga per oltre tre kms all'interno del Parco nazionale delle foreste Casentinesi, fra il monte Falterona e Campigna, ricco di flora, fauna (daini e caprioli) e percorsi naturali con alcune aree di sosta.
In estate e in primavera inoltre è frequentato da diversi turisti, che possono effettuare gite in battello a propulsione elettrica ed in alcuni punti del lago è possibile praticare la pesca sportiva, (regolamentata e controllata).
Durante il periodo estivo poi, rifornisce tutta la riviera Romagnola (Rimini, Riccione, Cattolica, Cesenatico, Milano Marittima...) con tutti gli ospiti che popolano i numerosi hotel, alberghi e pensioni lungo le dorate spiagge del mare Adriatico.
Orari di apertura:
DAL 11 GIUGNO AL 9 SETTEMBRE
Tutti i giorni tranne il lunedì 10.00-19.00 ingresso diga e IdroUltimo ingresso in diga alle ore 18.15 e a Idro alle ore 18.30
DAL 1 NOVEMBRE AL 9 DICEMBRE
Sabato 10.00-17.00 ingresso in diga; 14.00-17.00 ingresso a Idro
Domenica e festivi 10.00-17.00 ingresso diga e Idro
Ultimo ingresso in diga alle ore 16.15 e a Idro alle ore 16.30
APERTI ANCHE: 1-2-3-4 novembre con orario festivo continuato
DAL 10 DICEMBRE AL 6 GENNAIO 2019
Sabato, domenica e festivi 10.00-17.00 ingresso solo in diga
Ultimo ingresso in diga 16.15
24, 25 e 26 dicembre CHIUSO
Tariffe:
Ingresso Intero € 5,00 Ridotto € 4,00*
* bambini da 100 cm di altezza a 12 anni, over 65, gruppi di 15 pax paganti
Gratuito per bambini fino a 100 cm di altezza, disabili e accompagnatori, residenti di Santa Sofia e Bagno di Romagna (con documento)
Maggiori informazioni:
hidden Viale Martiri della Libertà 34A, Santa Sofia
hidden ladigadiridracoli@atlantide.net
hidden 0543 917912
hiddenDal 4 Marzo 2018 al 6 Gennaio 2019
hidden Viale Martiri della Libertà 34A, Santa Sofia
hidden ladigadiridracoli@atlantide.net
hidden 0543 917912