Escursione con la barca elettrica alla scoperta dell'avifauna che popola la Salina di Cervia, nel punto più a sud del Parco Delta del Po.
Nei mesi primaverili e di avvio dell'estate, l'uscita in barca è un'esperienza unica che tocca l'anima.
Un vero paradiso se ami la natura e il birdwatching!
Durata: 1 ora e ½ circa. Prenotazione obbligatoria
Come si svolge l'escursione
Dal Centro Visite Salina di Cervia saliamo su piccole barche elettriche, molto semplici, attrezzate con panche di legno, in grado di ospitare al massimo 35 persone.
Ci aspetta un tranquillo percorso in barca, lungo il canale circondariale della Salina. Raggiunti i bacini salanti, l'escursione prosegue con un breve tratto da percorrere a piedi,
per ammirare più da vicino, gli abitanti della salina.
Durante tutto l'anno e in particolare in questo periodo, i bacini salanti sono habitat naturale di tante specie di uccelli e, con un po' di fortuna,
durante l'escursione è possibile avvicinarsi ad ampie distese di fenicotteri rosa.
L'ideale per chi ama immergersi nella natura, cogliere momenti di vita in salina e scattare fotografie in panorami incredibili tra acqua e cielo.
Qualche curiosità?
La barca elettrica scivola lenta lungo il canale circondariale della Salina.
L'acqua è bassa, non ci sono onde, non c'è rischio per chi soffre il mal di mare.
Ai partecipanti viene chiesto di indossare un casco (fornito dal Centro Visite), perché c'è un punto in cui la barca passa sotto un ponte un po' basso
ed è necessario quindi abbassarsi per consentirne il passaggio.
Profondità del canale circondariale: minima 1,5 metri, massima: 1,8 / 2 metri
Profondità delle vasche in Salina: minima 5 centimetri, massima 30 centimetri
Maggiori Informazioni:
hidden dal 29 marzo al 29 giugno 2025
sabato, domenica e festivi
hidden ore 16.00
hidden CENTRO VISITE SALINA DI CERVIA - Parco Delta del Po - Cervia - Via Bova 61
hidden 0544 974548 - 0544 973040